Lo sguardo sulla natura - Info and Reading Options
luce e paesaggio da Lorrain a Turner
By P. Biscottini and Eugenia Bianchi
"Lo sguardo sulla natura" was published by Silvana in 2008 - Cinisello Balsamo, Milano, it has 239 pages and the language of the book is ita.
“Lo sguardo sulla natura” Metadata:
- Title: Lo sguardo sulla natura
- Authors: P. BiscottiniEugenia Bianchi
- Language: ita
- Number of Pages: 239
- Publisher: Silvana
- Publish Date: 2008
- Publish Location: Cinisello Balsamo, Milano
“Lo sguardo sulla natura” Subjects and Themes:
- Subjects: Nature in art - Arcadia in art - European Landscape painting - Exhibitions
- Time: 17th century - 18th century
Edition Specifications:
- Pagination: 239 p. :
Edition Identifiers:
- The Open Library ID: OL22697820M - OL18681932W
- Online Computer Library Center (OCLC) ID: 276332502
- Library of Congress Control Number (LCCN): 2008362169
- ISBN-13: 9788836612246
- All ISBNs: 9788836612246
AI-generated Review of “Lo sguardo sulla natura”:
"Lo sguardo sulla natura" Description:
The Open Library:
Il volume accompagna la mostra ospitata al Museo Diocesano di Milano che documenta attraverso una settantina di opere l'evoluzione della tematica del paesaggio come forma di rappresentazione autonoma, dalla metà del Seicento fino all'inizio dell'Ottocento. La rassegna ha inizio con le tele di Claude Lorrain e dei suoi più diretti seguaci, interpreti di una realtà idealizzata, solenne e armonica, in dialogo con opere di pittori d'oltralpe come Cornelis van Poelenburgh e Jan Both, o di Salvator Rosa e del Cavalier Tempesta. Durante il Settecento, i punti di riferimento per le forme che siglano il genere sono Marco Ricci e alcune personalità emergenti nel contesto romano: Francesco Zuccarelli, per il paesaggio legato allo spirito dell'Arcadia; Francesco Guardi, felice interprete del capriccio; Canaletto e Bellotto maestri della veduta e del rovinismo, inteso come nostalgica interpretazione di un mondo ormai lontano e decaduto. Con l'illuminismo e le teorie neoclassiche si fanno strada nuove forme di paesaggio, rivisitato alla luce dell'esperienza del Grand Tour: se Constable offre l'esempio di una natura empirica, oggettiva, ricca di luce e di colori, altri perseguiranno una dimensione più interiore, come Turner e le sue violente tempeste marine, le grandi nevicate, o le piogge impetuose.
Read “Lo sguardo sulla natura”:
Read “Lo sguardo sulla natura” by choosing from the options below.
Search for “Lo sguardo sulla natura” downloads:
Visit our Downloads Search page to see if downloads are available.
Find “Lo sguardo sulla natura” in Libraries Near You:
Read or borrow “Lo sguardo sulla natura” from your local library.
- The WorldCat Libraries Catalog: Find a copy of “Lo sguardo sulla natura” at a library near you.
Buy “Lo sguardo sulla natura” online:
Shop for “Lo sguardo sulla natura” on popular online marketplaces.
- Ebay: New and used books.